Ci ospiterà come sempre l’ Accademia del Comico di Milano per le nostre terze selezioni, gli esplosivi coniugi, @sonjacollini e @claudiozucca ci faranno spazio all’interno della loro scuola presentandoci gli allievi che vorranno essere con noi per esibirsi a Firenze il 25 giugno prossimo!
E finalmente una comica stravince la nona edizione della Fabbrica della Comicità.Com Comici o Miseria !!
La finale si è tenuta al Teatro Le Laudi di Firenze, otto finalisti si sono giocati il titolo del Primo Classificato 2022 e su tutti la giuria ha premiato Silvia Priscilla Bruni, veneziana residente a Siena, che con uno sketch sulla fiaba di biancaneve ed altri argomenti sulle donne, ha fatto ridere e divertire pubblico e giuria!
Uno spettacolo comico e non solo, un evento che ricorderemo piacevolmente per ritrovato gusto del palcoscenico di un teatro e dello spettacolo dal vivo!
Questa la classifica:
I° Classificata SILVIA PRISCILLA BRUNI da Siena
II° Classificato e Premio Giuria del Pubblico MARCO CAVAZZA da Livorno
III° Classificato STEFANO SCAGNELLI da Castel San Giovanni in provincia di Piacenza
PREMIO RADIO 675 MATTEO FILIPPINI
Evento e spettacolo unico nel suo genere, di grande attualità, la finale è un’esplosione di cabaret, intrattenimento e anche improvvisazione sapiente da parte dei due collaudati conduttori, Stefano Baragli e Nicola Pazzi, che, hanno saputo guidare alla grande questo spettacolo comico!
Un grande in bocca al lupo a tutti i partecipanti di cui, di sicuro, ne sentiremo parlare ancora! Grandi news ci aspettano!
Per vedere tutte le foto cliccate il link qui sotto!
Non è stato facile per i giudici presenti all’ultima semifinale del 3 luglio del concorso nazionale di comicità giunto alla IX° edizione scegliere chi mandare in finale, dopo aver espresso con i voti le preferenze, sono stati scelti 9 finalisti che vedremo sul palco del Teatro Le Laudi di Firenze il 24 settembre prossimo!
Tutti molto bravi, noi come organizzazione come sempre vorremmo tutti in finale , dopo oltre due anni di stop forzat con la pandemia, dopo un’edizione online, ecco che finalmente potremo assaporate il divertimento dal vivo!!
Sarà un grande spettacolo comico e non solo uno show dove oltre alla comicità verranno premiati anche personaggi dello spettacolo, via via vi annunceremo tutte le novità!
Siamo davvero felici e ci stiamo preparando per rendere lo spettacolo davvero pieno di risate ed emozioni!
Nel frattempo ve li presentiamo e sono:
Noemi Sanfilippo da Novi Ligure
Silvia Priscilla Bruni da Siena
Francesca Fiorentino da Lecce
Nicola Cancedda da Oristano
Marco Passarello da Palermo
Marco Cavazza da Livorno
Leonardo De Hamptinne da Bruxelles
Stefano Scagnelli da Piacenza
Matteo Filippini da Cremona
I nostri comici e cabarettisti provenienti da più parti d’Italia vi faranno davvero divertire e si giocheranno a suon di battute la finalissima, sarà uno degli eventi e spettacolo inserito nel cartellone dell’ Estate Fiorentina più divertente, un intrattenimento immancabile aa Firenze!
Chi sarà il vincitore dell’edizione 2022 della Fabbrica della Comicità.Com Comici o Miseria?
Vi invitiamo a vederli in teatro e al prossimo articolo scriveremo news e le modalità per prenotare subito il vostro posto!!
Non perdetevi le notizie dello spettacolo della nostra finalissima!
Il 3 luglio alle 21 al Caffe’ Letterario Le Murate, storico locale fiorentino si svolgerà la seconda e ultima semifinale del concorso nazionale di comicità
LA FABBRICA DELLA COMICITA’.COM COMICI O MISERIA!!
Anche questa volta otto comici saliranno sul palco per giocarsi a suon di battute comiche la finalissima di settembre che si svolgerà al Teatro Le Laudi di Firenze il 24 settembre prossimo!
Sono: Francesco Cuttone di Palermo, Tiziano Sedona di Roma, Mauro Busti di Perugia, Silvia Bruni di Siena, Ricky Tursi di Torino, Stefano Scagnelli della provincia di Piacenza, Matteo Filippini di Cremona, Leonardo De Emingway dalla Francia!
L’ organizzazione è molto contenta di prendere parte della programmazione dell’Estate Fiorentina 2022, dopo due anni e mezzo di stop forzato finalmente dal vivo sono ripresi gli spettacoli, eventi e spettacolo, concerti e tanto altro!
Otto comici provenienti da tutta Italia selezionati dal vivo e anche tramite video!!
Quest’anno sono annunciate tante novità, compreso l’inserimento in finale di un/una comico escluso ma piaciuto agli organizzatori della kermesse!
Assicurano che ne vedremo delle belle ai nostri eventi e allora vi aspettiamo tutti il 3 luglio per vedere i nostri concorrenti e cabarettisti dal vivo e farvi tantissime risate!!
Sono stati ospiti ad un grande evento per l’Ospedale Pediatrico Mayer di Firenze i nostri vincitori delle edizioni 2017, 2019 e 2020!
Mattia Cirelli, Ruben Spezzati e Andrea Paris hanno dato il meglio di se per far divertire il tantissimo pubblico presente al Tuscany Hall di Firenze.
Ognuno di loro ha fatto il proprio sketch conquistando il pubblico fiorentino e non solo, anche gli ospiti, organizzatori e il regista sono rimasti piacevolmente colpiti dalla loro comicità fresca e in grado di far divertire anche i bambini in sala.
Siamo molto soddisfatti della serata, ringraziamo gli organizzatori che hanno dato la possibilità di far esibire i nostri vincitori, che, costretti dalla pandemia alla metà della capienza dei teatri, hanno potuto finalmente esibirsi davanti a quasi 1000 persone!
Speriamo che tutto da ora in poi per il mondo dello spettacolo, prosegua in maniera continua e gratificante!
Evviva la comicità, il teatro e gli spettacoli dal vivo!
Staff
ANDREA PARIS AL TUSCANY HALL DI FIRENZEMARZO 2022RUBEN SPEZZATI AL TUSCANY HALL DI FIRENZE MARZO 2022MATTIA CIRELLI AL TUSCANY HALL MARZO 2022
SI RIAPRE I BATTENTI E RICOMINCIANO AD ARRIVARE LE ISCRIZIONI!GRAZIEEE!!
Lunedi’ e martedi’saremo inpieno castingper delle programmazioni tv importantiche riguardanoi nostri partecipanti alla Fabbrica della Comicità.Com Comici o Miseria anche di anni precedenti!!
A tal proposito, anche quest’anno vedrete delle sorprese bellissime su Sky e TV8!
Non vediamo l’ora di poterne parlare!!Andiamooooo!!!
Ci arrivano tantissimi video come potete vedere dalla foto ci sono solo oggi ben 32 post in sospeso e sono tutti video da visionare!
Per essere selezionati al nostro concorso devono avere delle caratteristiche specifiche che quasi sempre non sono rispettatequindi abbiamo deciso dipubblicarne qualcuno, cosi per farvi capire meglio e rispondere alla domanda che ci fate di frequente:
<ma che sketch vi arrivano e come fate a selezionarli?>Preparatevi perchè ne vedremo davvero delle belle!!Nel frattempo vi ricordo che trovate le schede di iscrizione e regolamento qui sul sito nella sezione “come iscriversi” a sinistra della home page!
Mi raccomandosiateci…seguiteci…guardateci…insomma siate connoi!!Buoninizio anno a tuttiiiii!!!!
STAFF
NUMERO DELLE ISCRIZIONI CON VIDEO DA VISIONARE CHE SONO STATI INVIATI DURANTE LE FESTE NATALIZIE, CON QUESTI SIAMO GIA’ A 80 ISCRIZIONI ARRIVATE! DA QUI A MARZO NE PREVEDIAMOALTRETTANTE?
la premiazione del vincitore assoluto e dei vincitori dei Premi di categoria della VI° edizione 2020 del concorso nazionale di comicità La Fabbrica della Comicità.Com Comici o Miseria.
Gli oltre 130 iscritti sono stati, ogni qualvolta la pandemia lo permetteva, selezionati on line e dal vivo.
Sono arrivati in 14 alle due semifinali dal vivo che si sono svolte alle TerrazzeMichelangelohttps://www.terrazzemichelangelo.it/ il 17 e 24 settembre 2020 di fronte alla giuria ufficiale che ha decretato gli otto finalisti che dovevano esibirsi al Teatro Le Laudi di Firenze, ma per un’ulteriore blocco delle attività di spettacolo causa covid, la finalissima è stata più volte rimandata, da qui la decisione della SPManagement Arte Cultura Spettacolo, organizzatrice della kermesse comica, di svolgere online la finalissima entro dicembre 2020.
La finale si è svolta il14 Dicembre on line, si è votato su questo sito da 1 a 5 ogni comico della finale per 15 giorni consecutivi, ogni giorno sono entrati nel sito e votato una media di circa 500/600 persone che, divise dagli organizzatori tra giuria ufficiale, pubblica e di categoria, hanno assegnato i relativi premi.
Un enorme platea che si è accomodata e ha visto i video dei comici protagonisti, ha commentato e votato a volte anche con troppa enfasi ed entusiasmo tale che gli organizzatori hanno dovuto moderare, un grandissimo successo inaspettato che ha rallegrato il periodo della pandemia nel periodo di Natale 2020.
Tra poco, finalmente in presenza del pubblico, verranno consegnate le targhe a: Mattia Cirelli di Roma I° CLASSIFICATO, Natalia Vasilishina II° CLASSIFICATADavide Di Meglio III° CLASSIFICATO, Simone Bandecchi di PisaPREMIO GIURIA DEL PUBBLICO, Ambra FenicePREMIO GRUPPO FACEBOOK LA FABBRICA DELLA COMICITA’, PREMIO RADIO WEB 675 Samuele Rossi.
Sarà una serata all’insegna delle risate perchè i comici riproporranno il loro sketch che li ha portati alla vittoria.
Diversi componenti della Giuria li rivedremo il 25 giugno dal vivo capitanati da Sergio Forconi, nominato Presidente ad Onorem dagli organizzatori.
Presenterà la serata Stefano Baragli insieme a Nicola Pazzi, giovane promettente comico presentatore, che oltre ad aver hanno rallegrato la presentazione online degli sketch dei finalisti in gara, condurranno la serata di premiazione.
Tutto pronto dunque per concludere alla grande questa pazza VII° edizione 2020 della Fabbrica della Comicità.Com Comici o Miseria che come le passate edizioni ha ottenuto il Patrocinio del Comune di Firenze.
E’ proprio vero che l’età non conta, nel caso di Nonna Giovanna poi, l’età è solo un numero sulla carta di identità!
La @lanonnagiovanna questa splendida nonna di 90 anni, esempio di voglia di vivere anche in questo momento in cui questo virus maledetto il covi19, mette in crisi il mondo!! quando tutto sembra il contrario di tutto, LEI, NONNA GIOVANNA, fa impazzire il web su Instagram e Tik Tok, dove sfiorai 180.000 follower!!
dice:«Il virus da me non ci viene! Se mi vede si spaventa e scappa, dovrebbe fare troppa fatica a debilitarmi perché io non mi fermo un secondo. Il virus si stancherebbe e direbbe: mannaggia gli sorgitt, fammi andà da qualcuno che un fa nulla a giornate!».
Nonna Giovanna, continua a fare quello che ha sempre fatto: si sveglia alle 5,30 per dare da mangiare a pulcini e conigli, poi balla, dal valzer alla tarantella, canta, fa gli scherzi al nipote Nicola Pazzi , attore ,comico e da noi pure presentatore!
Rivediamola ospite alle selezioni dal vivo alleTerrazze Michelangeloa settembre scorso dove ha fatto ridere tutti, comici in gara e la giuria presente!
Ci sembra doveroso informarvi che come organizzatori del concorso nazionale di comicità La Fabbrica della Comicità.Com Comici o Miseria stiamo osservando leregole del Dpcm riguardo le misure dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 sull’intero territorio nazionale, quindi lo ripetiamo qui, sul gruppo, oltre che per email di risposta a chi ci chiede come fare ad esibirsi dal vivo.
Il DECRETO PREVEDE E DISPONE LA:
“Sospensione di eventi, manifestazioni, spettacoli, messe e funerali, stop alle attività di pub, discoteche, scuole di ballo; gare ed eventi sportivi a porte chiuse, chiusura di musei e istituti di cultura, confermata quella di scuole, servizi per l’infanzia, corsi di formazione….”
continuiamo a selezionare e visionare tutti i video inviati fino a scadenza iscrizioni prevista a fine maggio.
Nel frattempo continueremo ad alleviare, speriamo, il morale non proprio alle stelle di tanti amici che ci seguono e ci raccomandano di non smettere di postare video e foto di artisti che hanno partecipato alle varie edizione della Fabbrica della Comicità.Com Comici o Miseria, sarà come vedere un grande spettacolo comico!
Qui potete vedere il video della partecipazione a I Soliti Ignoti di Giovanni Greco in arte Giovix, a marzo 2020, ha fatto in tempo ad andare in onda prima che tutte le attività inerenti allo spettacolo si fermassero! Giovix si è classificato secondo all’edizione 2019, con uno sketch di magia comica, la comicità adatta a tutti. grandi e piccini.
un abbraccio a tutti e mi raccomando state a casa cosi’ ci rivedremo prima!
Quest’anno è stato un boom di partecipazioni televisive per i nostri partecipanti alla Fabbrica della Comicità.Com Comici o Miseria, siamo molto soddisfatti, tanti hanno avuto la possibilità di esibirsi in contesti nazionali, redazioni tv Rai e Mediaset ci hanno contattato per mandare i video dei comici e abbiamo avuto tanti feedback positivi!
E’ sempre stato il nostro scopo far arrivare il nostro concorso nazionale di comicità, che quest’anno compie sette anni, a diventare una vetrina importante a livello nazionale, dove operatori, redazioni tv e autori, possono trovare il comico giusto per il programma adatto a loro.
Noi come organizzazione non abbiamo mai messo in palio premi in denaro, fin dal primo anno, alle domande < che si vince?> abbiamo sempre risposto <nulla! solo la possibilità di partecipare a casting tv, il resto lo devi fare da solo o sola> comici e artisti ci hanno dato fiducia,ed ha funzionato.
Il lavoro messo nel corso di tutto l’anno, iniziamo le selezioni dal vivo e in video da febbraio fino a maggio, fino ad arrivare alle semifinali a Firenze a giugno e luglio, e la finale a settembre, quest’anno ci ha ripagato come non mai, ne siamo orgogliosi, vuol dire che abbiamo lavorato bene e con serietà.
Quest’anno l’emergenza #coronavirus ci causa non pochi danni a livello organizzativo, come sempre oltre che Firenze, selezioniamo dal vivo in più tappe a Milano, Bologna e Roma costringendoci ad un tour de force al termine dell’emergenza, e, se in primis la salute di tutti è la cosa più importante, speriamo in una ripresa attiva e veloce per noi e per gli operatori che gravitano intorno allo spettacolo.
Ricordiamo che le iscrizioni 2020 sono ancora in corso fino a maggio, e su questo sito trovate il regolamento e scheda di iscrizione gratuita.
Grazie a tutti! sotto alcuni dei nostri comici
Staff
Ruben Spezzati Vincitore 2019 al Teatro Le LaudiGiovanni Greco in arte Giovix II° classificato 2019 partecipa ad I Soliti Ignoti 2020 Mauro Ardia III° classificato 2018 partecipa ad Italia’S Got Talent 2019 e su Rai1 ad I Soliti Ignoti con Amadeus Donato Bini III° classificato 2019 vincitore Premio Smile su Rai 1 a I Soliti Ignoti con AmadeusDavide Calgaro Primo classificato 2018 Zelig e ha una parte importante nel film di Aldo Giovanni e Giacomo 2020 “Odio l’estate”Oscar Strizzi II° classificato 2018 partecipa a I Soliti Ignoti Rai 1 nel marzo 2020