VINCE LA NONA EDIZIONE DELLA FABBRICA DELLA COMICITA’.COM COMICI O MISERIA SILVIA PRISCILLA BRUNI

E finalmente una comica stravince la nona edizione della Fabbrica della Comicità.Com Comici o Miseria !!

La finale si è tenuta al Teatro Le Laudi di Firenze, otto finalisti si sono giocati il titolo del Primo Classificato 2022 e su tutti la giuria ha premiato Silvia Priscilla Bruni, veneziana residente a Siena, che con uno sketch sulla fiaba di biancaneve ed altri argomenti sulle donne, ha fatto ridere e divertire pubblico e giuria!

Uno spettacolo comico e non solo, un evento che ricorderemo piacevolmente per ritrovato gusto del palcoscenico di un teatro e dello spettacolo dal vivo!

Questa la classifica:

I° Classificata SILVIA PRISCILLA BRUNI da Siena

II° Classificato e Premio Giuria del Pubblico MARCO CAVAZZA da Livorno

III° Classificato STEFANO SCAGNELLI da Castel San Giovanni in provincia di Piacenza

PREMIO RADIO 675 MATTEO FILIPPINI

Evento e spettacolo unico nel suo genere, di grande attualità, la finale è un’esplosione di cabaret, intrattenimento e anche improvvisazione sapiente da parte dei due collaudati conduttori, Stefano Baragli e Nicola Pazzi, che, hanno saputo guidare alla grande questo spettacolo comico!

Un grande in bocca al lupo a tutti i partecipanti di cui, di sicuro, ne sentiremo parlare ancora! Grandi news ci aspettano!

Per vedere tutte le foto cliccate il link qui sotto!

https://www.facebook.com/photo/?fbid=10223196398599926&set=pcb.3236682466587906

Seguiteci per altre notizie!

Buona visione!

Staff

SILVIA PRISCILLA BRUNI

ECCO I NOSTRI FINALISTI DELLA FABBRICA DELLA COMICITA’.COM COMICI O MISERIA 2022!

Non è stato facile per i giudici presenti all’ultima semifinale del 3 luglio del concorso nazionale di comicità giunto alla IX° edizione scegliere chi mandare in finale, dopo aver espresso con i voti le preferenze, sono stati scelti 9 finalisti che vedremo sul palco del Teatro Le Laudi di Firenze il 24 settembre prossimo!

Tutti molto bravi, noi come organizzazione come sempre vorremmo tutti in finale , dopo oltre due anni di stop forzat con la pandemia, dopo un’edizione online, ecco che finalmente potremo assaporate il divertimento dal vivo!!

Sarà un grande spettacolo comico e non solo uno show dove oltre alla comicità verranno premiati anche personaggi dello spettacolo, via via vi annunceremo tutte le novità!

Siamo davvero felici e ci stiamo preparando per rendere lo spettacolo davvero pieno di risate ed emozioni!

Nel frattempo ve li presentiamo e sono:

Noemi Sanfilippo da Novi Ligure

Silvia Priscilla Bruni da Siena

Francesca Fiorentino da Lecce

Nicola Cancedda da Oristano

Marco Passarello da Palermo

Marco Cavazza da Livorno

Leonardo De Hamptinne da Bruxelles

Stefano Scagnelli da Piacenza

Matteo Filippini da Cremona

I nostri comici e cabarettisti provenienti da più parti d’Italia vi faranno davvero divertire e si giocheranno a suon di battute la finalissima, sarà uno degli eventi e spettacolo inserito nel cartellone dell’ Estate Fiorentina più divertente, un intrattenimento immancabile aa Firenze!

Chi sarà il vincitore dell’edizione 2022 della Fabbrica della Comicità.Com Comici o Miseria?

Vi invitiamo a vederli in teatro e al prossimo articolo scriveremo news e le modalità per prenotare subito il vostro posto!!

Non perdetevi le notizie dello spettacolo della nostra finalissima!

STAFF

I NOSTRI FINALISTI 2022

SECONDA E ULTIMA SEMIFINALE FIORENTINA!

SECONDA E ULTIMA SEMIFINALE!

Il 3 luglio alle 21 al Caffe’ Letterario Le Murate, storico locale fiorentino si svolgerà la seconda e ultima semifinale del concorso nazionale di comicità

LA FABBRICA DELLA COMICITA’.COM COMICI O MISERIA!!

Anche questa volta otto comici saliranno sul palco per giocarsi a suon di battute comiche la finalissima di settembre che si svolgerà al Teatro Le Laudi di Firenze il 24 settembre prossimo!

Sono: Francesco Cuttone di Palermo, Tiziano Sedona di Roma, Mauro Busti di Perugia, Silvia Bruni di Siena, Ricky Tursi di Torino, Stefano Scagnelli della provincia di Piacenza, Matteo Filippini di Cremona, Leonardo De Emingway dalla Francia!

L’ organizzazione è molto contenta di prendere parte della programmazione dell’Estate Fiorentina 2022, dopo due anni e mezzo di stop forzato finalmente dal vivo sono ripresi gli  spettacoli, eventi e spettacolo, concerti e tanto altro!

Otto comici provenienti da tutta Italia selezionati dal vivo e anche tramite video!!

Quest’anno sono annunciate tante novità, compreso l’inserimento in finale di un/una comico escluso ma piaciuto agli organizzatori della kermesse!

Assicurano che ne vedremo delle belle  ai nostri eventi e allora vi aspettiamo tutti il  3 luglio per vedere i nostri concorrenti e cabarettisti dal vivo e farvi tantissime risate!!

Staff

I SEMIFINALISTI DEL 3 LUGLIO

Mattia Cirelli Ruben Spezzati e Andrea Paris ospiti a Firenze ad un grande evento

Sono stati ospiti ad un grande evento per l’Ospedale Pediatrico Mayer di Firenze i nostri vincitori delle edizioni 2017, 2019 e 2020!

Mattia Cirelli, Ruben Spezzati e Andrea Paris hanno dato il meglio di se per far divertire il tantissimo pubblico presente al Tuscany Hall di Firenze.

Ognuno di loro ha fatto il proprio sketch conquistando il pubblico fiorentino e non solo, anche gli ospiti, organizzatori e il regista sono rimasti piacevolmente colpiti dalla loro comicità fresca e in grado di far divertire anche i bambini in sala.

Siamo molto soddisfatti della serata, ringraziamo gli organizzatori che hanno dato la possibilità di far esibire i nostri vincitori, che, costretti dalla pandemia alla metà della capienza dei teatri, hanno potuto finalmente esibirsi davanti a quasi 1000 persone!

Speriamo che tutto da ora in poi per il mondo dello spettacolo, prosegua in maniera continua e gratificante!

Evviva la comicità, il teatro e gli spettacoli dal vivo!

Staff

A PROPOSITO DI COMICITA’

A proposito di comicità con il nostro programma web “Dietro le Quinte di SPManagement Arte Cultura Spettacolo“, trasmesso su https://acsiweb.it,

per colpa del Covid e della variante Omicron che ha colpito uno dei nostri ospiti, siamo stati costretti a rimandare il programma che si doveva svolgere il 31 gennaio, al lunedi’ 21 febbraio prossimo.

COVID CI FERMI MA NON CI AMMAZZI!!

Potevamo sostituire la puntata e andare avanti con la programmazione con altri ospiti ma abbiamo a cuore i nostri interlocutori, ospiti e sopra tutto amici!Il nostro è un programma molto seguito e nonostante ad alcuni sia risultata una scelta sbagliata noi siamo corretti e felici di rimandarla e farla con i due mitici Stefano Baragli presentatore ufficiale della Fabbrica della Comicità.Com Comici o Miseria dal 2014 e conduttore nazionale di serate ed eventi importanti che potete seguire qui : https://www.facebook.com/stefano.baragli

 e Piero Torricelli grande comico, attore e regista che potete seguire qui : https://www.facebook.com/piero.torricelli

Noi tutti gli auguriamo di rimettersi in forma presto!

Sicuramente il nostro ufficio stampa vi darà notizie al più presto di questi eventi e spettacoli rimandati!

Vogliamo anche ringraziare il top dei supermanager Mauro Acsi Firenze che potete seguire da qui:

https://www.facebook.com/profile.php?id=100011196062790

e ACSIWeb TV che potete seguire da qui:

https://www.facebook.com/acsiwebtv/

 sul quale abbiamo investito tempo e credibilità!

A breve le date per le selezioni dal vivo della Fabbrica della Comicità.Com Comici o Miseria!!

ANDIAMO AVANTI SEMPRE E COMUNQUE!!

STAFF

STEFANO BARAGLI

PIERO TORRICELLI

Finite le feste si ricomincia alla grande!

SI RIAPRE I BATTENTI E RICOMINCIANO AD ARRIVARE LE ISCRIZIONI! GRAZIEEE!!

Lunedi’ e martedi’ saremo in pieno casting per delle programmazioni tv importanti che riguardano i nostri partecipanti alla Fabbrica della Comicità.Com Comici o Miseria anche di anni precedenti!!

A tal proposito, anche quest’anno vedrete delle sorprese bellissime su Sky e TV8!

Non vediamo l’ora di poterne parlare!!Andiamooooo!!!

Ci arrivano tantissimi video come potete vedere dalla foto ci sono solo oggi ben 32 post in sospeso e sono tutti video da visionare!

Per essere selezionati al nostro concorso devono avere delle caratteristiche specifiche che quasi sempre non sono rispettate😂😅🤣😅😂🤣😅😂🤣😅😂🤣quindi abbiamo deciso di pubblicarne qualcuno, cosi per farvi capire meglio e rispondere alla domanda che ci fate di frequente:

<ma che sketch vi arrivano e come fate a selezionarli?>Preparatevi perchè ne vedremo davvero delle belle!!Nel frattempo vi ricordo che trovate le schede di iscrizione e regolamento qui sul sito nella sezione “come iscriversi” a sinistra della home page!

Mi raccomando siateci…seguiteci…guardateci…insomma siate con noi!!Buon inizio anno a tuttiiiii!!!!

STAFF

NUMERO DELLE ISCRIZIONI CON VIDEO DA VISIONARE CHE SONO STATI INVIATI DURANTE LE FESTE NATALIZIE, CON QUESTI SIAMO GIA’ A 80 ISCRIZIONI ARRIVATE! DA QUI A MARZO NE PREVEDIAMO ALTRETTANTE?

FINALMENTE IN PRESENZA ABBIAMO PREMIATO IL VINCITORE DELLA FABBRICA DELLA COMICITA’.COM COMICI O MISERIA

Finalmente dopo un anno e mezzo abbiamo concluso la VII° edizione della Fabbrica della Comicità.Com Comici o Miseria 2020!

Al locale Caffè Letterario Le Murate https://www.facebook.com/LeMurate.CaffeLetterario.Firenze

si è svolta la serata di premiazione.

E’ stata la nostra e la vostra rivincita, vedervi sul palco per una bellissimo spettacolo di comicità per noi della Spmanagement e SPmanagement Arte Cultura Spettacolo Associazione Culturale è stato un grandissimo momento di emozione pura!

Con la gioia nel cuore per una serata voluta in tutti i modi, finalmente abbiamo chiuso un cerchio durato OLTRE UN ANNO E MEZZO!
Una serata bellissima, su un palco invidiato da molti, grazie alla gestione che ci ha accolti con grande entusiasmo! location scelta da noi per poter dare la giusta rivincita a chi , sul palco e nei teatri, come gli spettacoli di cabaret, i cabarettisti, i comici, gli artisti vari cercano di trovare la propria professione.

E’ stato un grande evento, un grande spettacolo e finalmente abbiamo premiato il VINCITORE della VII° edizione della FABBRICA DELLA COMICITA’.COM COMICI O MISERIA, con la finale che abbiamo voluto online, il 14 dicembre scorso!
Mattia Cirelli ha vinto questa pazza edizione !!!! edizione pazza e più volte rivoluzionata per via delle tante chiusure delle attività di spettacolo, che ha visto on line in 14 giorni, quasi 10.000 visite, costringendo noi ha suddividere i voti delle giurie fino a tarda notte! Ma che bello però, in un periodo buio come quello che abbiamo attraversato è stata una scommessa che abbiamo vinto alla grandissima grazie a tutti voi, ai giornalisti, a Firenze spettacolo, Firenze eventi, ai giornali che ci hanno spazio nonostante con le continue chiusure delle attività di spettacolo si sia dovuto fare dell’improvvisazione esperienza attiva.

Grazie a chi ci ha fatto pubblicità gratuita, alla Radio e tv web 675, a chi ha dato notizie sulle pagine fb, instagram e twitter.
Abbiamo premiato il VINCITORE di RADIOTV675 Samuele Rossi ! abbiamo premiato il VINCITORE DEL PUBBLICO Simone Bandecchi!
Ci dispiace per Natalia Vasilishina II° classificata, Davide Di Meglio III° classificato e Ambra Fenice vincitrice del PREMIO GRUPPO LA FABBRICA DELLA COMICITA‘ che per impegni inderogabili non sono potuti venire a raccogliere gli applausi del pubblico immenso presente ma spediremo loro le targhe!
Vincitori grazie alle Giurie capitanate dal Presidente ad Honorem SERGIO FORCONI!!
e con gli altri giurati che sono stati Riccardo Azzurri, Fabrizio ArteToscana Borghini Fabrizio ArteToscana Borghini, Rossella Mugnai, Daniela Trambusti Ciai, @martamartini Stefano Boccalini, Ermanno Piani Alessandra Giusti, Elisabetta Failla, Luciano Casaredi, Jerry & Gelli, Jerry Potenza, Alessandro Gelli, Alessandro Sarti, Alessandro Tassi, Anna Palmeri, Deborah Castellucci Bob Rose, Mario Dominici, Antonio Mastrovincenzo, Massimo Kai.
Un grazie particolare alla nostra Sophar Milani e alla sua ditta LMMilani che ci ha fatto le targhe consegnate ai vincitori, alle Terrazze Michelangelo con Camilla Bribani e Andrea Taddei che ci hanno ospitato a settembre scorso con le due semifinali!
A Maria Federica Giuliani, Vice Presidente del Consiglio Comunale di Firenze, che ci ha sempre sostenuto fin dalla prima edizione, al Sindaco di Firenze Dario Nardella che ci ha concesso anche quest’anno il Patrocinio.
Insomma un grande lavoro di tutti noi Spmanagement e SPmanagement Arte Cultura Spettacolo Associazione Culturale,grazie a tutti da noi Silvia Papucci, Roberto Pratesi, Ugo Cozza, Leonardo Sartogo, Enrico Elmi, Giuseppe Mannarino, Minniti Dino, la squadra della SPManagement Arte Cultura Spettacolo!

Staff


MATTIA CIRELLI VINCITORE DELLA VII° EDIZIONE

SIMONE BANDECCHI PREMIO GIURIA DEL PUBBLICO
SAMUELE ROSSI VINCITORE RADIO TV WEB 675
LA NONNA GIOVANNA GRAN INFLUENCER

ACCETTIAMO IL NUOVO DPCM MA NON CONDIVIDIAMO, DICIAMO SI ALLE MANIFESTAZIONI PACIFICHE IN TUTTA ITALIA

Accettiamo il nuovo DPCM che ci obbliga ancora una volta a rivoluzionare tutto quello che come Agenzia Eventi e Associazione Culturale avevamo con non poche difficoltà a rimettere in piedi.

Siamo consapevoli che un’altro stop lavorativo ci porterà a dover affrontare disagi e mancanze, ci è stato tolto la possibilità di onorare anche le date rimandate, con ovviamente un danno altissimo per noi che dobbiamo far fronte, e non per colpa nostra, alle proteste degli sponsor che hanno investito sui nostri eventi e come sempre alcuni capiscono la situazione e sono disposti ad accettare ulteriori rimandi degli eventi, altri no.

Oltre a questo ovviamente anche i problemi quotidiani di spese vive che vanno affrontate anche senza aver la possibilità di incassare nessun provente da spettacolo.

Domani a Firenze si svolgeranno manifestazioni di protesta pacifiche organizzate da Associazioni e Sindacati, una di queste sarà questa: https://www.facebook.com/events/731024440959279

Una bellissima iniziativa intitolata “L’assenza spettacolare”

Bella viva e pacifica!

Ci auspichiamo che le manifestazioni pacifiche in favore dei lavoratori dello spettacolo e tutte le altre maestranze e categorie organizzate a Firenze da domani in poi, possano rimanere pacifiche e nel rispetto della salute altrui, sarebbe un peccato il contrario, danneggerebbe oltre che noi stessi, Firenze, la cultura, l’arte e lo spettacolo che tanto amiamo e rivogliamo in piedi il prima possibile.

Non appoggiamo invece quelle manifestazioni non autorizzate ma promosse solo dal tamtam su wathsapp e facebook, chi vuole manifestare lo faccia pure, ma nel rispetto della libertà e diritii altrui, solo cosi’ potremmo tutti difendere la nostra libertà!

Per questo abbiamo appoggiato, condiviso ed apprezzato come SPManagement Arte e Spettacolo e come Associazione Culturale Arte Cultura Spettacolo, la lettera inviata al Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte, ai Ministri Dario Franceschini, Nunzia Catalfo e Stefano Patuanelli.

In questa lettera/appello:

«La misura assunta nel Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri che dispone la sospensione degli spettacoli in teatri, cinema e sale da concerto, – si legge nella lettera – colpisce il settore produttivo italiano che più di ogni altro ha saputo adottare misure efficaci e responsabili nel contrasto alla diffusione epidemica da covid-19. L’evidenza statistica dimostra che oggi proprio i teatri e i cinema sono, in virtù del senso di responsabilità dimostrato nell’applicazione delle misure medico-sanitarie da gestori, lavoratori e pubblico, i luoghi più sicuri del Paese, insieme a musei, spazi espositivi ed altri luoghi della cultura, mantenuti aperti dal Decreto. In questa luce, la sospensione degli spettacoli appare ingiustificata visto che le misure disposte considerano invece compatibili altre attività che per la propria natura non possono garantire i livelli di protezione adottati nei luoghi di spettacolo, e negli altri luoghi della cultura come musei e biblioteche, per il pubblico come per gli operatori».

La lettera è stata firmata dagli assessori Luca Bergamo (Roma), Filippo Del Corno (Milano), Eleonora de Majo (Napoli), Barbara Grosso (Genova), Francesca Paola Leon (Torino), Matteo Lepore (Bologna), Paola Mar (Venezia), Ines Pierucci (Bari), Paola Piroddi (Cagliari), Tommaso Sacchi (Firenze), Mario Zito (Palermo) e Paolo Marasca (Ancona).

Continueremo i nostri eventi, come la Fabbrica della Comicità.Com Comici o Miseria, ONLINE ( A BREVE TUTTE LE NEWS!)

Seguiteci e rimaniamo uniti!!

Staff

TRA POCO ONLINE!

COME ANDREMO AVANTI CON L’EMERGENZA “CORONAVIRUS COVID19”

Ci sembra doveroso informarvi che come organizzatori del concorso nazionale di comicità La Fabbrica della Comicità.Com Comici o Miseria stiamo osservando le regole del Dpcm riguardo le misure dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 sull’intero territorio nazionale, quindi lo ripetiamo qui, sul gruppo, oltre che per email di risposta a chi ci chiede come fare ad esibirsi dal vivo.

Il DECRETO PREVEDE E DISPONE LA:

Sospensione di eventi, manifestazioni, spettacoli, messe e funerali, stop alle attività di pub, discoteche, scuole di ballo; gare ed eventi sportivi a porte chiuse, chiusura di musei e istituti di cultura, confermata quella di scuole, servizi per l’infanzia, corsi di formazione….”

Anche nella consapevolezza delle enormi difficoltà a riprendere in mano un meccanismo complesso interrotto all’improvviso da un giorno all’altro, continuiamo a credere di poter riprendere da dove avevamo interrotto, per cui, essendo valido il regolamento 2020 che trovate QUI:https://lafabbricadellacomicita.com/wp-content/uploads/2019/12/NUOVO-REGOLAMENTO-LA-FABBRICA-DELLA-COMICITA.COM-2020-OK.pdf

continuiamo a selezionare e visionare tutti i video inviati fino a scadenza iscrizioni prevista a fine maggio.

Nel frattempo continueremo ad alleviare, speriamo, il morale non proprio alle stelle di tanti amici che ci seguono e ci raccomandano di non smettere di postare video e foto di artisti che hanno partecipato alle varie edizione della Fabbrica della Comicità.Com Comici o Miseria, sarà come vedere un grande spettacolo comico!

Qui potete vedere il video della partecipazione a I Soliti Ignoti di Giovanni Greco in arte Giovix, a marzo 2020, ha fatto in tempo ad andare in onda prima che tutte le attività inerenti allo spettacolo si fermassero! Giovix si è classificato secondo all’edizione 2019, con uno sketch di magia comica, la comicità adatta a tutti. grandi e piccini.

un abbraccio a tutti e mi raccomando state a casa cosi’ ci rivedremo prima!

IL “DOPO” LA FABBRICA DELLA COMICITA’.COM COMICI O MISERIA

Quest’anno è stato un boom di partecipazioni televisive per i nostri partecipanti alla Fabbrica della Comicità.Com Comici o Miseria, siamo molto soddisfatti, tanti hanno avuto la possibilità di esibirsi in contesti nazionali, redazioni tv Rai e Mediaset ci hanno contattato per mandare i video dei comici e abbiamo avuto tanti feedback positivi!

E’ sempre stato il nostro scopo far arrivare il nostro concorso nazionale di comicità, che quest’anno compie sette anni, a diventare una vetrina importante a livello nazionale, dove operatori, redazioni tv e autori, possono trovare il comico giusto per il programma adatto a loro.

Noi come organizzazione non abbiamo mai messo in palio premi in denaro, fin dal primo anno, alle domande < che si vince?> abbiamo sempre risposto <nulla! solo la possibilità di partecipare a casting tv, il resto lo devi fare da solo o sola> comici e artisti ci hanno dato fiducia,ed ha funzionato.

Il lavoro messo nel corso di tutto l’anno, iniziamo le selezioni dal vivo e in video da febbraio fino a maggio, fino ad arrivare alle semifinali a Firenze a giugno e luglio, e la finale a settembre, quest’anno ci ha ripagato come non mai, ne siamo orgogliosi, vuol dire che abbiamo lavorato bene e con serietà.

Quest’anno l’emergenza #coronavirus ci causa non pochi danni a livello organizzativo, come sempre oltre che Firenze, selezioniamo dal vivo in più tappe a Milano, Bologna e Roma costringendoci ad un tour de force al termine dell’emergenza, e, se in primis la salute di tutti è la cosa più importante, speriamo in una ripresa attiva e veloce per noi e per gli operatori che gravitano intorno allo spettacolo.

Ricordiamo che le iscrizioni 2020 sono ancora in corso fino a maggio, e su questo sito trovate il regolamento e scheda di iscrizione gratuita.

Grazie a tutti! sotto alcuni dei nostri comici

Staff

Ruben Spezzati Vincitore 2019
al Teatro Le Laudi
Jovix secondo classificato 2019
Giovanni Greco in arte Giovix
II° classificato 2019
partecipa ad I Soliti Ignoti 2020

Mauro Ardia III° classificato 2018
partecipa ad Italia’S Got Talent 2019
e su Rai1 ad I Soliti Ignoti con Amadeus

Donato Bini III° classificato 2019
vincitore Premio Smile
su Rai 1 a I Soliti Ignoti con Amadeus
Davide Calgaro Primo classificato 2018
Zelig e ha una parte importante nel film di Aldo Giovanni e Giacomo 2020 “Odio l’estate”
Oscar Strizzi II° classificato 2018
partecipa a I Soliti Ignoti Rai 1
nel marzo 2020